Norchia è una
necropoli meno conosciuta rispetto alle necropoli di Cerverteri e
Tarquinia  ma è  ugualmente affascinante. La sua particolarità è
che è costituita da una serie di  tombe a dado completamente immerse
nella boscaglia. Si è  infatti  immersi in un paesaggio senza tempo
dove   per la presenza di una rigogliosa vegetazione che nasconde i
reperti non è sempre facile muoversi. Di notevole bellezza è la presenza dei
ruderi della chiesa di San Pietro  di stile romanico del XII – XIII  secolo 
con i suoi mattoni
rossi che riflettono tramonti suggestivi.  Qui sotto vediamo Ennio mentre llustra le particolarità delle tombe a dado.
(escursione di Cammina Natura del 10 giugno 2018)
(escursione di Cammina Natura del 10 giugno 2018)
Per vedere la traccia dell'escursione cliccare QUI.